Di Francesca Fiocchi – winestopandgo.com

thumbnail 39

Lazio in grande spolvero. Il vino da “fraschetta” è uno stereotipo superato. Grazie ad aziende che stanno puntando senza compromessi sulla qualità e che danno immagine alla viticoltura della regione. Non sono più realtà sporadiche, isolate, ma un numero che cresce di anno in anno, tra conferme e novità. I tempi sono maturi per riscrivere la storia culturale laziale.

Continua a leggere

Un brillante bianco sembra dare inizio a una nuova fase nel sonnacchioso panorama dei Castelli Romani.

csm B bo Alfredo Mastropietro 21a0a82e41

Parafrasando il Frassica di Quelli della notte (1985), oggi posso scrivere: “non è bello ciò che è bello, ma che Bellone che Bellone che Bellone” . Perché finalmente – dopo il sapido Monocromo di Mario Macciocca, il semplice e beverino Stradabianca dei fratelli Trimani, e poco altro – ho provato un bianco degno dell’attenzione di chi cerca bianchi d’autore nel Lazio .

Continua a leggere

Il futuro del lavoro nei campi? Nostro il compito di assicurare il domani, visto che i dati pubblicati in questi giorni dicono che la terra italiana “sparisce” a una velocità di 3 metri quadrati al secondo con un costo per l’agricoltura di 400 milioni di euro all’anno dovuto ai pesanti effetti dal punto di vista economico, occupazionale e ambientale.

8d374abc624a2c36752f4ff0808f58bf f40431

Continua a leggere

Contatti

Azienda Agricola San Vitis Srl

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright© 2017 Società Agricola San Vitis Srl - P.Iva 13135621004

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy Policy