Medaglia d’Argento per il Cesanese Sanvitis alla London Wine Competition

Il Cesanese di Olevano Romano Doc 2017 di SanVitis guadagna un nuovo premio. Questa volta arriva dalla London Wine Competition la Medaglia d’Argento per questo rosso laziale.

London Wine Competition 3528 Cesanese di Olevano Romano Doc by Sanvitis

Un altro premio, dopo la menzione speciale della Guida Vitae di AIS, che conferma la riuscita di questo prodotto, fiore all’occhiello delle etichette SanVitis. A dirlo una serie di giudici italiani e internazionali che hanno valutato con il punteggio di 87 punti l’autoctono, che meglio rappresenta la regione.

Il Cesanese 2017 SanVitis, che conta poco più di 3000 bottiglie, è frutto di una una vigna di un ettaro con oltre cinquant’anni ed è lavorato in purezza per fargli esprimere la sua forte personalità. È un vino che riflette a pieno il territorio di Olevano Romano, un vino dalla forte personalità.

Rosso rubino, al naso profumi floreali, frutta rossa e anice stellato. In bocca è dritto, grande spina dorsale, dinamico ed articolato e con il suo lungo affinamento (18 mesi tra acciaio e botte grande e poi bottiglia) acquista carattere e promette un buon invecchiamento.

“E’ importante per noi riuscire a fare un prodotto di qualità, che racconti ciò che siamo e ciò che è il nostro territorio. Questo è l’obiettivo che ci siamo posti da sempre. E un riconoscimento del genere ci fa capire che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta, sicuramente migliorabile per poter avere un vino di qualità maggiore ad ogni nuova annata”. – Affermano i titolari di SanVitis – “ E poi come diciamo sempre: noi di SanVitis facciamo i vini che ci piacciono e questa menzione conferma che piacciono anche fuori dall’Italia”.

La partecipazione alla London Wine Competition ha una doppia valenza: il giudizio sul vino dato dalla valutazione di 45 giudici da una parte e la conoscenza di questo vitigno tipico che sa regalare fina dall’antichità un vino di pregio e che merita di essere conosciuto valorizzato come tanti altri vini italiani.

Il London Wine Competition è, infatti, un concorso enologico internazionale organizzato da Beverage Trade Network, che da anni mira a riconoscere, premiare e aiutare a promuovere le cantine e le loro etichette sia per il mercato nazionale che internazionale.

Chi è Sanvitis

Giovane azienda vinicola tra San Vito Romano e Olevano Romano nata dalla passione contemporanea per il vino e la sua condivisione a tavola di tre amici, Sergio, Massimo e Riccardo, provenienti da diversi settori ed esperienze lavorative. Una passione che unisce il metodo scientifico all’amore nel fare il vino così da interpretare in chiave moderna ed evoluta questo antico e affascinante mestiere.

SanVitis è un progetto nel panorama vinicolo che ha come obiettivo la riscoperta e la valorizzazione di un territorio, quello del Lazio poco conosciuto e considerato, e dei suoi vitigni autoctoni. E lo fa scegliendo basse rese e una viticoltura biologica, naturale e sostenibile, fatta di terra, sole, acqua e vento, protagonisti principali del lavoro svolto in vigna unici ingredienti capaci di restituire alle uve le loro qualità peculiari

I vini SanVitis

A Olevano Romano c’è il centro produttivo di SanVitis. Qui si coltiva nella vecchia vigna in Contrada La Torre, tramandata da generazioni, un ettaro di Cesanese impiantato più di cinquant’anni fa e sullo stesso appezzamento si trovano piante più giovani di nostro Bellone, Passerina insieme ad una piccola parte di Cabernet e Petit Verdot. L’obiettivo di SanVitis è proprio quello di mettere in bottiglia un’identità territoriale forte, un’idea di vino sano secondo un processo lavorativo naturale, che asseconda la tradizione, ma la racconta con modernità. In cantina nessuna chimica aggiunta, lieviti indigeni e fermentazioni spontanee con pochissimi solfiti per vini puliti, eleganti e con una precisa personalità.

Per info e interviste:

Giusy Ferraina – Responsabile comunicazione e marketing – 3392939564 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contatti

Azienda Agricola San Vitis Srl

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright© 2017 Società Agricola San Vitis Srl - P.Iva 13135621004

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy Policy