
Sanvitis insieme alle Cantine Rock di Castelli Romani Food and Wine a Vinòforum 2019.
Dal 14 al 23 giugno chef, maestri gelatieri e cantine saranno protagonisti della nuova edizione della manifestazione romana tanto attesa dai winelover. Tra i protagonisti anche SanVitis insieme alle canine del gruppo Castelli Romani Food and Wine.
Dall’inizio del 2019 SanVitis, che ha tutti i vigneti dei bianchi nella zona tra Ariccia e Albano fa parte di questa rete sinergica e attiva tra le aziende e i ristoratori dei Castelli Romani. Un progetto che vuole fare cultura del territorio e delle sue tipicità, per dare più valore e un’immagine contemporanea alle tradizione. Un movimento di persone fatto di ristoratori, aziende gastronomiche, agroalimentari, vinicole, che insieme collaborano in eventi, manifestazioni dove cibo e vino sono i protagonisti. Una rete di realtà innovative che lavorano insieme, sperimentano e ricercano per crescere e fare impresa.
A Vinoforum saranno 10 giorni di food show, degustazioni e scoperta di un territorio che riserva sorprese, sapori e grandi talenti della cucina. E proprio per dare valore e spazio ad una realtà spesso poco conosciuta e raccontata per stereotipi, ma che invece ha da sempre rappresentato la storia e la tradizione della cultura enogastronomica della capitale che si muove l’associazione Castelli Romani Food and Wine.
Con questi intenti chef e aziende selezionate del gruppo saranno protagoniste di questo “Spazio del gusto”: “ Perché i Castelli Romani non sono solo fraschette, ma anche ristoranti di eccellenza, di sperimentazione e ricerca; aziende innovative, cantine, che non hanno niente da invidiare alla capitale” dichiarano fieri gli ideatori del movimento Alain Rosica e Dario Rossi.
Tre i momenti importanti in cui assaggiare, degustare, conoscere e scoprire chef, storie, prodotti e sapori.
- I ristoranti da provare: 6 chef per 5 ristoranti e un unico menù, saranno loro i protagonisti a rotazione dell’intero periodo di manifestazione. Si comincia con Marco Ilii eGiordano Paniccia diHosteria Amedeo (venerdì 14 e sabato 15); Alberto Mereu di F’Orme Osteria (domenica 16 e lunedì 17); Alain Rosica per Ristorante Belvedere dal 1933 (martedì 18 e mercoledì 19); Claudio Carfagna de La Galleria di Sopra (giovedì 20 e venerdì 21) e concludiamo con un nome e volto storico come quello diPaolo Cacciani del Ristorante Cacciani (22 e 23 giugno).
Il menù? Bosco estivo, Cacio e Pepe e Pollo alla Romana; un unico menù, che rappresenta in pieno la tipicità e la tradizione della cucina romana e dei Castelli, ma capace di cambiare ogni volta seguendo le personali rivisitazioni e interpretazioni degli chef e rappresentando la filosofia dei 5 ristoranti.
- L’Osteria del gelato: A Vinòforum, il giovane e innovativo gelatiere Dario Rossi di Greed Avidi di Gelato proporrà un intero menu a base di gelato. Una vera rivoluzione del cibo, ma fatta con gli ingredienti stagionali e di qualità forniti dai contadini di zona.
- Le cantine da degustare: SanVitis, Tenuta Santi Apostoli e Artico, tre giovani cantine, tre voci nuove nel panorama vinicolo laziale, ma soprattutto tre espressioni controcorrente di un territorio storico, vino simbolo dei Castelli, ma una serie di vini da vitigni autoctoni e una filosofia fatta di “natura e passione”. Le Cantine di Castelli Romani Food and Wine saranno al Vinòforum dal 19 al 23 giugno presso lo stand 67.
Oltre alle aziende spazio anche al sociale con Mary Poppins Onlus, che opera con una serie di attive volontarie nel reparto di Oncologia pediatrica dell’ospedale Umberto I.
Appuntamento con i protagonisti di Castelli Romani Food and Wine a Vinòforum Parco di Tor di Quinto in zona Ponte Milvio a Roma dal 14 al 23 giugno 2019 (tutti i giorni 19-24, venerdì e sabato 19-01). Appuntamento con Sanvitis e le canine amiche dal 19 al 23 giugno presso lo stand 67.