I Vini

Le nuove etichette SanVitis per raccontare il territorio e la storia di San Vito Romano
Athanasius, Terre di Comarca e Selva Grande, tre vini che raccontano la storia di San Vito Romano e del suo territorio, dove ha sede SanVitis. Ogni etichetta è simbolo di un elemento identitario di questo antico borgo, che trova nel vino il suo cuore pulsante.

Un progetto enologico che mette insieme basse rese, vitigni autoctoni e lunghi affinamenti. Dal primo anno di vinificazione di SanVitis abbiamo messo da parte per ogni vino poche bottiglie, abbiamo creato un album dei ricordi, che disegni anno dopo anno la strada da cui siamo partiti e la nostra crescita, e che sappia raccontare il nostro impegno.

ATHANASIUS

Bellone 100% Bio Lazio IGP

“La città di San Vito abbonda di ogni genere di frutta, produce vino squisitissimo” così il padre gesuita, storico e filosofo, Athanasius Kircher, descrive il territorio di San Vito Romano, elogiandone il vino che in questa zona si produce. Pare che il suo cuore sia ancora conservato presso il santuario della Mentorella sui Monti Prenestini.

A questo originale personaggio storico SanVitis dedica il suo Bellone in purezza, un vino dai profumi e aromi unici, un vino antico che racconta un territorio e una famiglia attraverso le sue generazioni.

Dal brillante color oro, incanta con le sue note fruttate di agrumi e pesca, regalando un sorso intenso, con accenti minerali e persistenti

TERRE DI COMARCA

CESANESE di Olevano Romano Doc

Il territorio di San Vito fu capoluogo della “Comarca di Roma”, una suddivisione amministrativa dello Stato Pontificio istituita nel 1816 da Papa Pio VII, che comprendeva Roma e una buona parte dell’Agro Romano, divenuta in seguito Provincia di Roma. Nel distretto di Subiaco San Vito Romano era il governo dei paesi vicini.

Proprio in queste terre, si trovano le vigne di SanVitis con il suo ettaro di Cesanese. Una vigna di 50 anni da cui nasce questo vino artigianale, destinato a poche bottiglie e a un lungo affinamento in botte, che gli regala pregio e morbidezza. Dai profumi di fiori, spezie dolci e frutta rossa, in bocca è dritto, dinamico, articolato e sempre elegante.

SELVA GRANDE

Cesanese e Cabernet Sauvignon
Rosso Lazio IGP

Questo vino è un omaggio al territorio che vuole raccontare, alla sua famiglia e alle generazioni passate e future. Basse rese di Cesanese e una lavorazione tutta naturale per questo rosso elegante e dal carattere avvolgente. Colpisce la vista e affascina il palato con il suo sorso caldo, fatto di frutta rossa e spezie scure, e la sua persistenza piacevole e prolungata.

Contatti

Azienda Agricola San Vitis Srl

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Copyright© 2017 Società Agricola San Vitis Srl - P.Iva 13135621004

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy Policy